Categoria: Episodi del podcast

La storia del continente europeo dalla preistoria a oggi

Statua di uomo triste

9# Tombe e umanità

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Attenzione! Questa è una puntata filosofica: prima di parlare dei resti fossili di tombe dei Neanderthal voglio fare con voi una riflessione.   Cosa ci rende umani? Quali sono quelle caratteristiche, tanto particolari e quasi miracolose, che ci rendono umani? Cosa ci rende, secondo…
Leggi tutto

Uomo di Neanderthal

8# L’intelligente uomo di Neanderthal

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Abbiamo visto nella puntata scorsa quanto mistero circondi l’uomo di Neanderthal.. Ma com’è l’uomo di Neanderthal? Com’è fatto? In che ambiente vive? Come vive?.. Vediamo insieme tutti i dettagli.   L’aspetto dell’uomo di Neanderthal Esteticamente l’uomo (e la donna!) di Neandertal non sono proprio…
Leggi tutto

Uomini di Neanderthal

7# L’enigma della valle di Neander

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Estate 1856, valle di Neander, vicino a Dusseldorf in Germania. Degli operai stanno lavorando in una cava: nel corso dei lavori fanno saltare alcune piccole grotte lì presenti. Tra i detriti dell’esplosione scoprono alcune ossa. Il proprietario della cava decide di portare le ossa…
Leggi tutto

Paesaggio preistorico: caverna

6# Capanne sulla spiaggia: Terra Amata

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Il gruppo arriva nella radura quando è ancora giorno: riconoscono il posto, ci vengono ogni ciclo seguendo la migrazione delle mandrie, lo fanno da generazioni. È un bel luogo, la temperatura qui è più mite, non lontano c’è il mare. Perlustrano la zona. Trovano…
Leggi tutto

Uno scheletro di mammut

5# Il mistero di Isernia

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Fa caldo. Siamo negli anni ’70 del ‘900, nel 1978. È estate, agosto. E, appunto, fa caldo. Il 1978.. per cosa ce lo ricordiamo, cosa è successo in Italia nel 1978? A marzo Aldo Moro è stato sequestrato dalle Brigate Rosse, da cui, il…
Leggi tutto

Homo erectus fossile

4# L’Homo erectus, un cacciatore

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Prima di tutto sfatiamo un mito. Parlando di Paleolitico, quanti film, cartoni animati, serie tv abbiamo visto con uomini primitivi che vivono nelle caverne, cacciano o sono amici di dinosauri e vanno in giro con pesanti clave? Ecco no, proprio no: questo essere come…
Leggi tutto

Uomo preistorico che accende un fuoco

3# I primi europei

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) La storia dell’umanità inizia in Africa. Con l’uscita dall’Africa il nostro antenato, il primate di genere Homo, migra prima in Asia e successivamente in Europa. Sulla base dei reperti archeologici, dei fossili, fino ad oggi ritrovati, possiamo dire che l’Europa inizia ad essere abitata…
Leggi tutto

Ascia di pietra preistorica

2# L’Età della pietra

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Tutto quello che viene prima della storia, ossia la preistoria e la protostoria, è classificato secondo il sistema delle tre Età: l’Età della pietra, l’Età del bronzo e l’Età del ferro. Queste età hanno una collocazione temporale non precisa, ma indicano soprattutto delle fasi…
Leggi tutto

Darwin: padre della teoria dell'evoluzione

1# Le origini dell’umanità, tra pregiudizi e biologia

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Partiamo con una necessaria introduzione. La preistoria è il fanalino di coda della storia. Ci avete mai fatto caso? I libri di storia delle scuole superiori sorvolano abbastanza sull’argomento, dando spesso vaghe e confuse notizie che, a volte, rasentano l’aneddotica. Inoltre la maggior parte…
Leggi tutto

Libri sulla storia e il viaggio

Cos’è Storia d’Europa?

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!) Ed eccoci qui.. iniziare qualcosa, qualsiasi cosa, è sempre un problema per me: parto male, parto lenta e, decisamente, non sono per gli sprint. Io sono per le maratone. Reggo bene nel lungo periodo, ho resistenza e, una volta in corsa, procedo in modo…
Leggi tutto