FAQ

La storia del continente europeo dalla preistoria a oggi

Ricevo molte mail ogni giorno: allo scopo di risparmiare il mio e il vostro tempo,
vengono qui riportate le risposte alle domande più frequenti.
Se hai qualche domanda che vorresti rivolgermi, prima di scrivermi, prova a leggere questa sezione:
può essere che qui troverai le tue risposte!

 

 

Sei una storica e/o sei laureata in storia?
No, non sono laureata in storia né tanto meno sono una storica. Ho però dato alcuni esami di storia (una decina in tutto) durante i miei studi universitari: per sapere di più circa il mio percorso accademico leggi “chi sono” o vai sul mio profilo LinkedIn.
Studi a parte sono da sempre un’appassionata di storia!

 

Ho letto che Storia d’Europa fa parte di Europa Grand Tour.. cos’è Europa Grand Tour?
Europa Grand Tour è un progetto di divulgazione sull’Europa, esso comprende:

  • un podcast dedicato ai viaggi, alla cultura e al vivere in Europa (on line dal 2019) con relativo blog;
  • guide di viaggio (digitali e cartacee);
  • un blog dedicato alla cucina europea cucina con audio ricette in formato podcast (on line dal 2020);
  • questo podcast dedicato alla storia d’Europa dalla preistoria ad oggi e il relativo blog (on line dal 2021).

Prossimamente a tutto questo si aggiungerà un canale YouTube.
Per maggiori informazioni consulta il sito di Europa Grand Tour.

 

Mi sembra di conoscere il tuo altro podcast..?!
Il podcast di Europa Grand Tour è on line dal 2019 e, ad oggi, ha superato le 100 puntate: è uno dei podcast in italiano dedicato ai viaggi più seguito attualmente.
La guida di “Cefalonia, un’isola greca dell’arcipelago delle Ionie” è stata al 15esimo posto nella classifica degli ebook più venduti nella sua categoria a luglio/agosto del 2019 su Amazon.

 

Sono alla ricerca di articolisti e/o copywriter per un progetto/blog/rivista/pubblicazione riguardante la storia.. saresti interessata a lavorare con me?
Forse. Scrivimi in privato e ne parliamo, ma prima consulta la pagina delle collaborazioni.

 

Sono uno studente/dottorando/ricercatore/insegnante/professore di storia e avrei delle domande e/o vorrei coinvolgerti in un mio progetto..
Scrivimi in privato e ne parliamo.
Se sei un ricercatore/studente/dottorando/professore universitario ti prego di specificare l’università e il dipartimento presso sui svolgi il tuo lavoro/studio.

 

Sono il responsabile di un museo/mostra/evento di carattere storico e vorrei che recensissi il museo/mostra temporanea/permanente/evento legato alla storia..
Scrivimi in privato e ne parliamo.
Per favore ti prego di specificare il tipo di museo/evento e tutti i dettagli della visita. Ricordati che questo blog e il mio podcast è relativo alla storia europea: ad esempio io amo l’arte asiatica ma, salvo particolari eccezioni, non è attinente!

 

Ho un blog/sito e cerco articolisti, però non posso pagarti.. scriveresti gratis per me?
So quanto sia difficile, soprattutto all’inizio, avviare un sito e riempirlo di contenuti: io ho due podcast, un sito (con blog), due blog, le audio-ricette, e scrivo libri.. ti capisco! Ma il lavoro si paga e io non lavoro gratis. Se non hai un capitale iniziale da investire per il tuo progetto ti consiglio di fare come ho fatto io: fai tutto tu!

 

Dato che ami la storia, vuoi entrare a far parte del mio gruppo/setta/organizzazione dei Seguaci della Spada Sguainata Sanguinante in cui predichiamo la Vera Storia?
Ti ringrazio per aver pensato a me ma non sono interessata.

 

Libri di viaggi, tre blog, due podcast, audio-ricette, foto, video.. e un lavoro a tempo pieno e una vita privata.. come fai a fare tutto?
Organizzazione, impegno, studio. E tanto duro lavoro.
Hai presente quelli che dicono che studiare non serve e che la vita/la strada/un guru/la fortuna sono sufficienti? Hanno torto.

 

Manca il link ai social/ho cercato sui social e non ti ho trovata!!!?!
Infatti non sono su (quasi) nessun social, non sono neanche iscritta a Facebook.
Il progetto Europa Grand Tour ha una pagina Twitter che tiene informati gli ascoltatori e i lettori sulle ultime novità del progetto (la pagina verrà presto cancellata..). Vi è poi una semplice pagina Instagram nata allo scopo di promuovere il podcast di Europa Grand Tour e attualmente in revisione.
Se volete contattarmi tramite social l’unico dove mi trovate e sono un minimo attiva è LinkedIn.

 

Se sei arrivato/a fino a qui ma hai ancora delle domande consulta la pagina dei contatti.