I Sassi di Matera: intervista all’archeologo Nicola Taddonio

La storia del continente europeo dalla preistoria a oggi

I Sassi di Matera: intervista all’archeologo Nicola Taddonio

I Sassi di Matera

In questa intervista della rubrica “interviste con la storia” parliamo con Nicola Taddonio, archeologo che vive e lavora a Matera e che ci parlerà dei Sassi materani.

 

Queste le domande fatte a Nicola:

1. I Sassi di Matera: cosa sono e perché sono così famosi?

2. Matera ha una storia antichissima.. ce ne faresti un riassunto per avere un’idea generale?

3. Patrimonio dell’UNESCO è anche il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese rupestri del Materano.. ce ne parli?

3. I Sassi sono abitati dalla preistoria: quali musei ci sono a Matera riguardanti la preistoria e, soprattutto, quali consigli agli appassionati del genere?

4. Tu sei un archeologo: molte persone hanno un’idea piuttosto romantica e lontana dalla realtà del lavoro dell’archeologo.. ci racconti come si svolge uno scavo e, più in generale, cosa fa un archeologo?

5. A questo punto non posso non chiedertelo: com’è essere un archeologo in Italia oggi?

6. Tu lavori anche come guida turistica: cosa consigli a chi vuole visitare Matera?

7. In ultimo parliamo di cibo: ho notato che nel tuo sito dedicato alla visita di Matera proponi un tour archeo-enogastronomico.. cucina e archeologia.. ovvero?

 

VUOI SAPERE COSA HA RISPOSTO NICOLA?
ASCOLTA L’INTERVISTA E SCOPRI I SASSI DI MATERA
attraverso le parole di un esperto 

 

Ascolta “Int2 – I Sassi di Matera: intervista all’archeologo Nicola Taddonio” su Spreaker.

Se vuoi lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.

 

Nicola Taddonio è un archeologo: per saperne di più su di lui visita il suo sito web personale.
Nicola è anche guida turistica autorizzata: per conoscere Matera attraverso i suoi tour visita il sito SassiTour.

Trovi Nicola anche su FB e IG.