24# Avebury in Inghilterra

(Se invece di leggere preferisci ascoltare vai in fondo alla pagina!)
Parliamo di Neolitico in Inghilterra, di grandi monumenti preistorici in pietra. No, non Stonehenge.. Stonehenge è famosissimo e ne parleremo nella prossima puntata.. E ne parleremo più avanti perché prima parliamo di un monumento un po’ più antico che si trova a soli 32 km a sud di Stonehenge: Avebury.
Cos’è Avebury?
Si tratta di un grande henge con tanti cerchi disegnati da grosse pietre piantate nel terreno.
Cos’è un henge?
Un henge è una struttura architettonica preistorica. La forma è quasi circolare o ovale, disposta su un’area pianeggiante di circa 100 metri di diametro, racchiusa e delimitata da una struttura che, di solito, comprende un fossato con un tumulo esterno.
Purtroppo quello che è giunto fino a noi è solo una parte di ciò che era Avebury
La distruzione di Avebury
Dal XIV secolo in poi molte pietre vennero rimosse per farne altro, soprattutto per usarle come materiale da costruzione, infatti le case dell’omonimo villaggio sono state costruite proprio con queste pietre!
Altre pietre furono addirittura distrutte per superstizione o paura: venivano viste come segni del demonio, opera del Diavolo in persona! Vi era poi il timore che la loro presenza alimentasse eventuali culti pagani.
Comunque le pietre sono pesantissime e così, quando non sono state usate come materiale da costruzione, sono state semplicemente abbattute e seppellite. Secondo alcuni archeologi alcune pietre originali si troverebbero oggi sottoterra: è infatti in discussione la possibilità di effettuare eventuali scavi.
Una curiosità.
Nel 1320-25, probabilmente mentre gli abitanti del villaggio cercavano di rimuovere le pietre restanti, una delle pietre alta 3 metri e pensate 13 tonnellate cadde e schiacciò il barbiere/chirurgo del villaggio: l’uomo morì sul colpo e i compaesani non riuscirono a spostare la pietra per dargli onorata sepoltura.
L’evento rimase impresso nella memoria collettiva al punto si sviluppò una certa superstizione circa le pietre stesse: se erano i seguaci del Diavolo (o il Diavolo stesso) ad averle poste lì, forse era bene lasciarle dov’erano.. si dissero tutti!
E così le pietre restanti (o almeno una parte di esse) rimasero al loro posto, attraversando i secoli e giungendo fino a noi. E nei racconti popolari si trasmise la leggenda delle pietre assassine, che uccidono coloro che tentano di rimuoverle.
Il corpo del povero barbiere-chirurgo venne trovato ed esaminato da moderni archeologi nel 1938: così si dimostrò che quella che per secoli era sembrata una mera leggenda (le pietre vendicative che uccidevano le persone) aveva una base di verità!
Tra l’altro sappiamo con esattezza la data dell’evento – 1320-25 – grazie alle date incise su tre monete d’argento trovate nella bisaccia dello sfortunato uomo.
Com’è e com’era Avebury?
Di fatto noi sappiamo come doveva essere Avebury anche grazie ai disegni realizzati nel corso del tempo da diversi studiosi, archeologi più o meno esperti, artisti e semplici curiosi. In particolare i disegni realizzati nel ‘700 e ‘800 ci hanno permesso di avere un’idea chiara e precisa di come doveva apparire originariamente l’henge.
Quindi.. com’è e, forse soprattutto, com’era Avebury?
Avebury è enorme.
Il fossato esterno, largo 21 metri, ha una circonferenza di 1,35 chilometri e un diametro di 421 metri per un totale di un’area di 115mila metri quadrati di superficie.
Si tratta del più grande henge europeo, il famosissimo Stonehenge è grande un quarto.
La dimensione di Avebury è tale che all’interno del monumento si trova l’omonimo villaggio inglese che è tutt’oggi abitato.. proprio così: il villaggio è all’interno del monumento preistorico!!
All’interno del cerchio del fossato vi è un Cerchio Esterno all’interno del quali vi sono due Cerchi Interni.
Il Cerchio Esterno ha un diametro di 348 metri. Questo cerchio aveva (originariamente) 98 pietre di dimensioni notevoli: alte tra i 3,6 e i 4,2 metri e dal peso di diverse tonnellate.
Il Cerchio Esterno di Avebury è il maggiore cerchio di pietre della Preistoria europea di cui si abbia notizia.
All’interno del Cerchio Esterno vi sono due cerchi di pietre minori, detti Cerchi Interni: uno a nord di 27 pietre e 98 metri di diametro; uno a sud di 29 pietre e 101 metri di diametro.
Dei Cerchi Interni non resta nulla o quasi: il Cerchio Interno Settentrionale presenta solo più 4 pietre, di cui 2 cadute; il Cerchio Interno Meridionale è andato distrutto e le sue pietre ora si trovano sotto le case del villaggio di Avebury.
In base ai rilievi archeologici sappiamo che vi erano anche due cerchi concentrici formati da alberi. È anche presente un tumolo.
Tutte le pietre di Avebury sono pietre grezze, non lavorate.
Gli altri monumenti preistorici
Nella zona dove sorge Avebury vi sono poi altri importanti monumenti megalitici di epoca neolitica e dell’Età del Bronzo come:
- The Sanctuary,
- Windmill Hill,
- Silbury Hill,
- il West Kennet Long Barrow
- Stonehenge.
Tutti questi siti sono stati nominati Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO.
Ah, perché è più famoso Stonehenge se Avebury è così grande?
Perché Stonehenge è più coreografico, più bello da vedere se vogliamo.
Intanto essendo più piccolo può essere apprezzato anche se visto non dall’alto, poi Stonehenge si trova isolato da villaggi o centri abitati, nel bel mezzo della campagna inglese ed è anche più completo.
In definitiva i megaliti di Stonehenge sono certamente più di impatto visivo quindi e, come tali, più famosi.
Perché Avebury è stato costruito?
Beh, come potrete immaginare sono tantissime le teorie in proposito!
Tralasciando le teorie più bizzarre che includono alieni e cospirazioni governative, si è abbastanza certi che questo non fosse una sorta di recinto difensivo o struttura legata al possesso della terra.
Sulla base della somiglianza con altre strutture simili giunte fino a noi, come Stonehenge, possiamo supporre che questo genere di luoghi avessero una valenza magica, religiosa, per i popoli che li eressero.
Potrebbe anche trattarsi di qualcosa legato al culto dei morti dato che ad Avebury sono stati trovati resti umani, quali ossa e una corpo di una donna.
Comunque sulla scia del mistero che gli henge portano con sé, Avebury riveste un ruolo importante nel così detto neo paganesimo moderno, come wicca, druidismo e Etenismo. In particolare secondo molti neo pagani Avebury sarebbe il centro del culto pagano, più importante e sacro anche di Stonehenge.
Nella prossima puntata vedremo quindi il monumento megalitico più famoso, la vera e proprio star della preistoria: Stonehenge!
Ascolta “Ep24 – L’enorme monumento di Avebury (Inghilterra)” su Spreaker.
lasciare un commento puoi farlo su Spreaker cliccando qui sopra:
basta cliccare sull’icona del fumetto!
Se invece vuoi lasciare un “mi piace” clicca sull’icona del cuoricino.